Biografia


Nato il 19 giugno 1981 in provincia di Cuneo, inizia la sua avventura musicale come chitarrista all’età di 13 anni ma nell’estate del 2003 avviene l’incontro fatale con la propria voce che da quel momento diventa la vera passione a cui dedicarsi e inizia a studiare canto con Piero Leporale (cantante dei “60/70 rock band”) e a cantare in band rock metal e hard rock della provincia.

Dal 2006 al 2011 ha studiato canto moderno presso “L’Istituto Musicale Baravalle” di Fossano sotto la guida del M° Albert Hera; sempre presso il Baravalle ha studiato teoria e solfeggio con il M° Diego Longo.

Nel 2008 ha seguito un corso di basso e batteria vocale con il M° Andrea Figallo e ha poi approfondito lo studio della vocal percussion e della human beat box seguendo i metodi di Wes Carrol, Richard Filz e Tyte.

Nell’estate del 2008 ha partecipato allo stage d’improvisazione corale e circlesongs tenuto da Roger Treece, arrangiatore di Bobby McFerrin e componente della Voicestra, e nell’ottobre del 2010 ha partecipato al workshop sulla coralità tenuto dal noto gruppo vocale Swingle Singers a Mondovì.

Dal 2007 ha fatto parte del coro Voxes dell’Istituto Musicale Baravalle di Fossano diretto fino al 2009 dal M° Andrea Figallo e in seguito dal M° Enrico Miolano.

Ha fatto parte della party band “Goaband” e il duo acustico “Green Apple” (con il chitarrista Fabrizio Veglia).

Dal 2010 è impegnato in campo didattico proponendo il workshop “La Voce Percussiva” rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo delle percussioni vocali. Per info riguardo al workshop

Nell’ottobre del 2010 ha partecipato nella veste di batterista vocale al Convegno Diva tenutosi a Roma presso il Teatro Colosseo.

Nell’estate del 2011 ha partecipato alle registrazioni del cd di Albert Hera “AriA”.

Il 22 ottobre 2011 è intervenuto durante l’VIII Corso Internazionale di Foniatria e Logopedia “La Voce Artistica” al Teatro Alighieri di Ravenna presentando la stage pratico “La tecnica del beat-box” insieme a Gegè Telesforo, Albert Hera e il dott. Franco Fussi.

Da febbraio 2013 a giugno 2014 è stato docente di canto moderno e percussioni vocali per la Fondazione Fossano Musica presso la sede di Ceva (CN).

Nel giugno del 2013 ha partecipato al corso di specializzazione per insegnanti di canto e voce “Voice to Teach” tenuto da Eleonora Bruni, Erika Biavati, Franco Fussi, Olga Pascale, Maria Giulia Ramirez, Matteo Belli e Elisa Ghetti.

Da settembre 2013 è inserito nell’albo “Voice to Teach”.

Dal 2014 al 2016 ha insegnato percussioni vocali e human beatbox presso la Fondazione Fossano Musica presso la sede di Fossano (CN).

Dal 2016 tiene laboratori educativo-musicali presso alcuni centri diurni per disabili della provincia di Cuneo.

Ha fatto parte del progetto “Itaca – Italian A capella Project”.

E’ stato tenore e human beatboxer del quintetto vocale “Albert Hera Quintet” con cui ha cantato in festival, teatri, club e contest in Austria e Italia.

Da inizio 2014 a fine 2019 ha fatto parte della band “Ylamar”, come cantante e beatboxer , con la quale sono stati prodotti l’E.P. “Jumping in the water” , l’album “Signs” e calcati palchi di teatri, festival e club in Italia, Francia e Inghilterra.

Da maggio 2019 è tenore e human beatboxer del progetto “Real Circle Project”.